Tacchi 12 e postura
L'eleganza dei tacchi alti ha un prezzo: dolore lombare, alluce valgo, ginocchia doloranti! Scopri come rimediare a questi problemi senza rinunciare ai tacchi alti!
POSTURA
10/17/20251 min read
Tacco 12, stile da Star. Il segreto per indossarli senza dolore.
I tacchi a spillo da 12 centimetri sono un inno all'eleganza, alla femminilità e al glamour. Slanciano la figura, delineano i polpacci e trasformano qualsiasi outfit. Non c'è dubbio: l'effetto è spettacolare.
Ma (c'è sempre un "ma," soprattutto per un Fisioterapista), se l'uso prolungato di questi capolavori di design ti lascia in preda a dolore, mal di schiena o una sensazione di instabilità, è il momento di un bilancio.
Non devi rinunciare al tuo tacco preferito, ma devi imparare a gestirne l'impatto sul tuo corpo.
Una questione di equilibrio
Quando indossi un tacco 12, non stai solo guadagnando centimetri in altezza; stai riscrivendo la tua biomeccanica.
1. Il tuo peso corporeo si sposta drasticamente in avanti, gravando in modo eccessivo sull'avampiede. Il corpo, per non cadere in avanti, è costretto a compensare.
2. Per mantenere l'equilibrio, il bacino si inclina in avanti. Questo porta a un innaturale aumento della curva nella parte bassa della schiena (lordosi lombare), che può causare mal di schiena cronico o tensione muscolare.
3. Le ginocchia tendono a rimanere in una posizione leggermente flessa, aumentando la pressione sulla nostra cara rotula, spesso causa di fastidio e infiammazione. I tendini del polpaccio, come il tendine d'Achille, rimangono in costante accorciamento.
Insomma, il tuo corpo è in uno stato di "allerta" costante per permetterti di camminare.
Sapevi che…
L'origine dei tacchi alti non è affatto femminile. Nel X secolo, i cavalieri persiani indossavano stivali con tacchi per migliorare la presa nelle staffe e garantire una maggiore stabilità durante il tiro con l'arco a cavallo. Solo secoli dopo, la tendenza arrivò nelle corti europee come simbolo di status (più alto era il tacco, più alto era il rango), prima di diventare, nel corso del tempo, un'icona prettamente femminile.
La soluzione del fisioterapista: Trattamento ed esercizi mirati!
Se la vita ti ha chiamato a indossare un tacco 12, il mio lavoro è assicurarmi che tu lo faccia con il minimo danno. Chiamami!
Dr. Roberto Martini - P.IVA 05877340488
Via Andrea Palladio 26, Milano - 20135 (MI)
